È stato presentato in anteprima al cinema Odeon di Firenze lo scorso primo dicembre “Complimenti per la festa”, il docufilm che racconta la nascita la crescita del gruppo piemontese dei Marlene Kuntz.
Festa Mesta
Il regista Luca Insinga ha voluto mettere in luce i lati della band che pochi conoscono. Dialoghi con i fonici, soundcheck, incidenti tecnici, momenti di svago. Tutto ciò che fa rimanere persone i personaggi della narrazione. I Marlene Kuntz vivono ogni concerto come fosse il primo: senza risparmiarsi. E questo chi li ha visti dal vivo può ben dirlo. Nel film la storia dei Marlene viene descritta attraverso i loro concerti, documentati anche con filmati d’epoca, intervallati dalle testimonianze di chi ha collaborato con loro (tra i quali citiamo Gianni Marrocolo, Giovanni Lindo Ferretti e Alex Astigiano, il primo cantante del gruppo).
Il docufilm
Tra le melodie e i suoni martellanti della band, viene raccontato come si presentava il rock indipendente italiano negli anno ’80. Come venivano gestiti gli spazi televisivi negli anni ’90 (che all’epoca venivano bollati come “troppo patinati”, mentre oggi c’è da rimpiangerli).
Le parole di Cristiano Godano
Ripercorrendo la propria storia, Godano, a proposito dei momenti che lo hanno indotto al sorriso, ha detto “… ma è comunque un sorriso assai benevolo e ricco di rispetto per quello che siamo riusciti fare e a ottenere in un paese così difficile e a tratti ostile come l’Italia, nei confronti di un certo tipo di cultura non mainstream”.
Complimenti per la festa Marlene Kuntz.